Delitto e castigo - Fëdor Dostoevskij - copertina
Delitto e castigo - Fëdor Dostoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1589 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Delitto e castigo
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Sono stato solo capace di uccidere. Anzi, ora si scopre che neanche di questo sono stato capace...»

Raskol'nikov è un giovane che è stato espulso dall'università e che uccide una vecchia usuraia per un'idea, per affermare la propria libertà e per dimostrare di essere superiore agli uomini comuni e alla loro morale. Una volta compiuto l'omicidio, però, scopre di essere governato non dalla logica, ma dal caso, dalla malattia, dall'irrazionale che affiora nei sogni e negli impulsi autodistruttivi. Si lancia cosí in allucinati vagabondaggi, percorrendo una Pietroburgo afosa e opprimente, una città-incubo popolata da reietti, da carnefici e vittime con cui è costretto a scontrarsi e a dialogare, alla disperata ricerca di una via d'uscita. Nuova traduzione di Emanuela Guercetti. Prefazione di Natalia Ginzburg e saggio introduttivo di Leonid Grossman.

Dettagli

3 giugno 2014
LXXVII-648 p., Brossura
Prestuplénie i nakazànie
9788806220457

Valutazioni e recensioni

  • Bea Lore
    la Pietroburgo criminale

    La Pietroburgo di Dostoevskij è sempre un qualcosa di evocativo, che sia il panorama sottostante ad un crimine compiuto da un giovane Raskol'nikov non ha importanza, tanto l'autore è capace di portare la "poesia" nella realtà con delle semplici parole.

  • Federica
    Capolavoro assoluto!

    Chi si approccia a questo romanzo in pieno tempo di studi universitari e afferma di esserne rimasto indifferente o di non essere stato coinvolto nella lettura... sta mentendo, o, più semplicemente, non ha letto con la giusta attenzione il capolavoro, la punta di diamante della bibliografia di Dostoevskij. Impossibile non sentirsi partecipi della vita ingiusta che conduce Raskolnikov, del senso di frustrazione per la vita misera che ha e al contempo della rabbia bruciante che prova interiormente e che tenta di esorcizzare attraverso il delitto, emulando il grande Napoleone, così mitico nella sua distanza da essere applaudito sottovoce dalla gioventù Russa, sebbene le milizie francesi siano nemiche di quelle russe. E credendosi simile almeno un po' a Napoleone, Raskolnikov tenta di compiere un'azione che lo getterà in uno scenario più grande e complesso di quanto immaginasse, impossibile da controllare con la freddezza e la lucidità di un condottiero di guerra. In fondo, Raskolnikov è solo un giovane uomo che vuole il proprio posto nel mondo, desideroso di prendere la vita a morsi. Solo che, pur di farlo, diventa disposto a tutto. Mi fermo qui, anche se ci sarebbero moltissime altre cose da dire su questo classico intramontabile e su tutti i suoi personaggi, non solo sul protagonista! Questo è un libro che ti cambia, per me è stato così. Spero anche per chi lo leggerà da oggi in avanti. Buone letture.

  • Ri
    Bellissimo

    Bel libro

Conosci l'autore

Foto di Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare [email protected]

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

OSZAR »