Occhiopinocchio (DVD) di Francesco Nuti - DVD
Occhiopinocchio (DVD) di Francesco Nuti - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Occhiopinocchio (DVD)
Attualmente non disponibile
4,25 €
4,25 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Il potente banchiere Brando Della Valle viene a conoscenza, attraverso una lettera dell'odiato fratello sepolto, che ha avuto un figlio illegittimo dalla relazione con una servetta. Il giovane, soprannominato Pinocchio, è tenuto in un ospizio per anziani: assiste i vecchietti e li seppellisce una volta morti. L'incontro con il padre e il mondo dell'alta finanza è traumatico per Pinocchio - nel frattempo chiamato Leonardo - che alla sua presentazione ufficiale improvvisa un discorso strampalato, che fa consigliare, dallo psichiatra di Brando, il suo ricovero. Ma il giovane scappa e incontra Lucy Light, una malavitosa in succinte vesti, ricercata per omicidio. Lucy, per depistare i poliziotti, bacia Pinocchio, quindi lo fa salire su un'automobile rubata, e dopo una rocambolesca fuga, in cui la ragazza viene ferita, si rifugia in uno scalo ferroviario. In treno i due raggiungono la campagna, e lei decide di andarsene. Ma vedendola rubare un'automobile Pinocchio tenta di imitarla incorrendo nelle furie del proprietario che viene colpito da Lucy. Insieme i due proseguono la fuga, mentre Brando convince il capo della polizia che Lucy, accusata di aver ucciso in un albergo un falsario, ha rapito il proprio sempliciotto figlio. Giunti presso il confine, Lucy, che in realtà è innocente del delitto, deve procurarsi un passaporto, che un losco figuro le fa avere costringendola alle sue voglie: il fatto scatena l'ira di Pinocchio con conseguente rissa da cui, come sempre, lo salva la ragazza. Giunti al fiume che delimita il confine, i due fanno l'amore in una vecchia baracca in lamiera, ma il mattino la polizia circonda il luogo e uccide Lucy. Non resta a Brando che internare Pinocchio nell'ospizio, dal quale però egli fugge: una barchetta gli permetterà di attraversare quel fiume che Lucy considerava come la grande frontiera per ambedue. Lontano da tutto e da tutti, Pinocchio sarà solo ma libero.

Dettagli

1995
DVD
8010020062843

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Video, 2012
  • Terminal Video
  • 125 min
  • Italiano (Dolby Digital Stereo)
  • Italiano per i non udenti
  • Wide Screen
  • Documentario; Trailers

Valutazioni e recensioni

  • silpix
    Da evitare

    Davvero deludente per essere un film di Muti

Conosci l'autore

Foto di Francesco Nuti

Francesco Nuti

1955, Firenze

Francesco Nuti è stato un attore e un regista italiano. Raggiunge il successo nel mondo dello spettacolo attraverso il cabaret e la televisione con il gruppo comico toscano dei Giancattivi, accanto ad Athina Cenci e Aalessandro Benvenuti, la cui comicità, agrodolce e dai toni surreali, è ben evidente già in Ad ovest di Paperino (1982) di Benvenuti. Abbandonato il trio, è diretto dal regista M. Ponzi in Io, Chiara e lo Scuro (1983) – vaga parodia di Lo spaccone (1961) di R. Rossen – in cui interpreta un campione di biliardo innamorato di una sassofonista (un’efficace G. De Sio). Dal 1985 si autodirige in film caratterizzati da una comicità vagamente lunare e dalla costante presenza di belle donne. In Casablanca, Casablanca (1985),...

Foto di Chiara Caselli

Chiara Caselli

1967, Bologna

"Attrice italiana. Diplomatasi alla Scuola di teatro di Bologna, debutta con la compagnia del Teatro Stabile di Bolzano. Esordisce sul grande schermo nel 1989 con Il segreto di F. Maselli e nel 1991 interpreta Belli e dannati di G. Van Sant. Attrice versatile e convincente, si fa notare in particolare nel ruolo della sordomuta in Dove siete? Io sono qui (1993) di L. Cavani. Successivamente passa dal cinema d’autore (Al di là delle nuvole, 1995, di M. Antonioni) a quello di denuncia sociale (Garage Olimpo, 1999, di M. Bechis; Cover Boy: l’ultima rivoluzione di C. Amoroso, 2008), dalla commedia (Storie d’amore con i crampi, 1996, di P. Quartullo) al thriller (Nonhosonno, 2001, di D. Argento; Il gioco di Ripley, 2002, di L.?Cavani). "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare [email protected]

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

OSZAR »