Zeppelin (DVD) di Etienne Périer - DVD
Zeppelin (DVD) di Etienne Périer - DVD - 2
Zeppelin (DVD) di Etienne Périer - DVD
Zeppelin (DVD) di Etienne Périer - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Zeppelin (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un giovane ufficiale inglese di origine tedesca viene inviato durante la prima guerra mondiale in Germania dai servizi segreti per spiare il progetto di un dirigibile capace di bombardare da altissima quota. L'ufficiale riesce a conquistare la fiducia del colonnello che dirige il progetto, imbarcandosi sul dirigibile durante la sua prima missione in Scozia. Da lui avvertiti, i soldati inglesi arrivano però in forze mandando all'aria i piani tedeschi.

Dettagli

1971
DVD
8054317080301

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2018
  • Terminal Video
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Elke Sommer

Elke Sommer

1940, Berlino

"Attrice tedesca. Figlia di un ministro luterano, compiuti studi universitari per diventare interprete (conosce sette lingue), opta per la carriera cinematografica, lavorando con numerosi registi tedeschi, come G. Tressler (Das Totenschiff, 1959) e italiani, come G. Bianchi (Uomini e nobiluomini, 1959; Femmine di lusso, 1960). Negli anni ’60 diventa celebre anche negli Stati Uniti grazie a I vincitori di C. Foreman, Intrigo a Stoccolma di M. Robson (entrambi del 1963) e Uno sparo nel buio (1964) di B. Edwards. Interpreta poi alcuni horror diretti da M. Bava (Gli orrori del castello di Norimberga, 1972), gialli (...e poi non ne rimase nessuno, 1974, di P. Collins), avventurosi (The Treasure Seekers, 1979, di H. Levin) e, soprattutto negli anni ’80 e ’90, film e serie per la tv, fra cui Anastasia:...

Foto di Michael York

Michael York

1942, Fulmer, Buckinghamshire

Attore inglese. Proveniente da studi di recitazione e successive esperienze teatrali, esordisce con F. Zeffirelli nei due lavori tratti da W. Shakespeare: La bisbetica domata (1967) e Romeo e Giulietta (1968). Diventa un divo internazionale grazie a Cabaret (1971) di B. Fosse, nei panni del dolce innamorato della straripante Sally-L. Minnelli. Volto interessante, carico di personalità, dosa le sue intenzioni recitative adeguandosi alle richieste dei registi. È così debitamente guascone in I tre moschettieri (1973) e Milady (1974), entrambi di R. Lester, e drammatico in Assassinio sull'Orient Express (1974) di S. Lumet. Dopo molte serie televisive, è nel cast dello scanzonato Austin Powers - La spia che ci provava e di Austin Powers in Goldmember (2002) entrambi di J. Roach.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

OSZAR »