Brazil<span>.</span> Special Edition di Terry Gilliam - DVD
Brazil<span>.</span> Special Edition di Terry Gilliam - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 84 liste dei desideri
Brazil<span>.</span> Special Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In un futuro "perfetto" la tecnologia regna sovrana. Tutti sono sorvegliati da un'agenzia segreta del governo che impedisce all'amore di interferire con l'efficienza. Coinvolto senza volerlo da un supereroe sotterraneo e da una bellissima donna del mistero, un burocrate sognatore diviene la vittima tragica delle sue stesse illusioni romantiche.

Dettagli

1985
DVD
8010312043086

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2003
  • Eagle Pictures
  • Montaggio europeo: differisce per alcuni particolari dal Director's Cut definitivo di Terry Gilliam.
  • 143 min
  • Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Francese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Surround 2.0 - stereo)
  • Italiano; Francese; Inglese; Olandese
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

  • PatrickBateman
    CAPOLAVORO ANCHE QUESTO?

    Beh si... non c'è altro da dire.. Il sogno onirico, la società malata che pensa solo all'estetica ( scena esemplare quella della madre che si rifà il viso). Pure questo è un cult del cinema

Conosci l'autore

Foto di Terry Gilliam

Terry Gilliam

1940, Minneapolis

Terry Gilliam (1940) è regista, sceneggiatore, animatore, attore e membro dei Monty Python. È noto per aver diretto film di culto come Brazil (1985), Le avventure del barone di Munchausen (1988), La leggenda del re pescatore (1991), L’esercito delle 12 scimmie (1995) e Paura e delirio a Las Vegas (1988), ed è considerato uno dei registi più importanti del Novecento. I suoi film hanno un aspetto caratteristico, spesso riconoscibile anche da brevi estratti: elemento peculiare del suo stile è il gusto per un esasperato eclettismo figurativo, di spiccata matrice postmoderna, in cui bello e brutto, antico e moderno, sublime e kitsch, elementi di cultura "alta" e avanzi pop si intrecciano senza ordine gerarchico. È autore dell'autobiografia Gilliamesque...

Foto di Jonathan Pryce

Jonathan Pryce

1947, Holywell, Galles

Propr. John P., attore inglese. Cresciuto sui palcoscenici londinesi come attore di formazione shakespeariana, fa la sua prima apparizione cinematografica in La nave dei dannati (1976) di S. Rosenberg ma impone il suo raffinato e poliedrico talento sul grande schermo solo con Brazil (1985) di T. Gilliam, in cui interpreta il timido protagonista Lowry. In seguito, mentre prosegue con successo la carriera teatrale, stenta a trovare ruoli all'altezza della sua classe e si fa notare in Americani (1992) di J. Foley. Nel 1995 ottiene il premio come miglior attore al Festival di Cannes per Carrington di C. Hampton, e nel 1996 è Juan Perón in Evita di A. Parker. Mostra anche di sapere ricoprire ruoli da cattivo in 007 Il domani non muore mai (1997) di R. Spottiswoode e in Ronin (1998) di J. Frankenheimer....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare [email protected]

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

OSZAR »