Personaggi le cui vite si incrociano brevemente nella notte a Tokyo. Piacevole.
Buonanotte Tokyo
Ambientato in una Tokyo notturna, fluida e misteriosa, Buonanotte Tōkyō è un romanzo moderno e ottimista. Ogni notte è raccontata dalla prospettiva di uno o più personaggi le cui storie si intrecciano.
Il destino fa incontrare di volta in volta i protagonisti, che sono persi nelle loro strane ricerche, ma i fili che li legano sembrano prima sparpagliarsi per poi ritornare, inaspettatamente, al loro posto in maniera sorprendente.
«Finito il libro, pensa a un amico o a qualcuno che conosci. Prova a immaginare le persone che frequenta e di cui tu non sai nulla. Tōkyō è fatta di persone così. Senza alcun dubbio». - Sankei Shimbun
«Buonanotte Tōkyō di Yoshida Atsuhiro alza l'asticella dei feel good, con cui condivide la leggerezza, la gentilezza che non è rassegnazione. La bella scrittura rende atmosfere e sentimenti. Ogni capitolo comincia all'una e termina giusto prima dell'alba. In mezzo, tra luna e luci al neon, si incrociano vite e destini, mai per caso: tutto in quelle notti si può (ri)trovare, anche quando sembra «del tutto impossibile». Persino delle forbici per tosare le pecore.» - Tuttolibri
«In una realtà dove a imporsi c’è la fissità del tutto, Buonanotte Tōkyō è la storia di gente comune alla ricerca della propria stella polare. Chi non lo è?» - Barbara Erta
Il “grande investigatore Shuro” sulle tracce del suo passato, Eiko, ragazza di provincia alla prima esperienza cinematografica, il tassista notturno Matsui che insegue il ricordo di una donna a bordo della sua vettura blu, il distributore di giornali Kōichi, esperto di corvi urbani e la sua fidanzata riluttante, Mitsuki, che fornisce attrezzature per film… Persone gentilmente indaffarate, pratiche e allo stesso tempo sognatrici, a volte stravaganti, tutte in cerca del tassello mancante che completi la loro vita. I loro percorsi s’incrociano nella Tōkyō notturna di oggi, metropoli più sottotono e malinconica rispetto alla città rampante dei grattacieli degli anni ‘80, scenario fascinoso e a tratti enigmatico per i personaggi irrequieti e solitari di questo romanzo puzzle. Le piccole storie quotidiane su cui è costruito il romanzo proseguono in atmosfere sospese e a tratti oniriche, tra ricerche, incontri casuali, pensieri e conversazioni dei diversi protagonisti. Non sono eroi né criminali, ma esseri umani che cercano pazientemente di affrontare la routine dell’esistenza guardandola con occhi diversi, presi da una calma che solo in apparenza è rassegnazione. La loro è attesa dell’opportunità che offra il modo di effettuare il passo successivo e magari incontrare la persona perduta. Perché quasi tutti loro hanno perduto qualcuno e sperano di ritrovarlo prima o poi. Il lettore si lascia trascinare dalla narrazione, chiedendosi fino all’ultimo se i pezzi combaceranno o se equilibri e legami faticosamente raggiunti si scioglieranno nuovamente nel fluire degli eventi della grande città.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Flavio 30 dicembre 2024Piacevole
-
Masayume09 18 agosto 2024Tokyo di notte ha il suo fascino
Storie di vita che si intrecciano. La notte a Tokyo. Scorrevole e piacevole.
-
Recensore_Onesto 22 gennaio 2024Buonanotte Tokyo
Splendido racconto di vite comuni, dove la notte non è la cornice, bensì uno dei personaggi della storia. La narrazione insolita stupisce, la capacità dell’autore di unire un mondo onirico alla realtà pratica dei protagonisti è il punto di forza del romanzo. È ambientato in una Tokyo alterata, una megalopoli sgombera dagli abitanti diurni, ma popolata esclusivamente dagli “Edokko” notturni, le cui vite di questo ristretto circolo di individui sono così intrecciate da risultare irreali. Ed è di notte, in questa Tokyo deserta che i personaggi compiono le loro “normali” occupazioni. Nelle notti senza stelle, i contorni del mondo si sfocano, nella vita notturna i legami sono difficili da creare e da mantenere, è facile perdersi e ogni luogo appare oscuro e temibile. Con le sensazioni malinconiche di smarrimento e solitudine si incastrano le vite dei protagonisti, i loro vuoti vengono colmati da quel “pezzo mancante” che ognuno cerca per completarsi. La ricerca è ciò che tiene ancorati alla realtà. Romanzo che affascina e fa sognare, turba e fa riflettere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it